Formazione on line corsi accreditati CNF
CREDITI FORMATIVI
I corsi sono accreditati dal Consiglio Nazionale Forense.
L’accreditamento è valido su tutto il territorio nazionale.
A conclusione di ciascun corso potrai stampare l’attestato valido per il riconoscimento dei crediti formativi che potrai presentare al tuo ordine professionale.
Corsi di deontologia forense
I corsi “Il compenso dell’avvocato dalle tariffe ai parametri”, “Profili generali della previdenza forense”, “La deontologia dell’avvocato – Principi generali” e “Codice deontologico: illeciti e sanzioni: Modulo 1: Rapporti con il cliente e con la parte assistita; Modulo 2 : Rapporti con i colleghi, terzi, controparti e istituzioni forensi, doveri dell’avvocato nel processo” sono validi per il riconoscimento di crediti formativi obbligatori deontologici.
I corsi composti da più moduli hanno una durata di minimo 2 ore:
Il franchising: Modulo 1: Caratteri principali, regolamentazione, contenuto fondamentale; Modulo 2: Obblighi informativi, durata e scioglimento del contratto, contenzioso
Responsabilità medica: Generalità, accertamento della colpa e nesso causale – Le fattispecie di danno e il consenso informato
Il procedimento sommario di cognizione – Campo di applicazione e fase di introduzione – Fase di trattazione e di decisione
La Vendita di beni di consumo e difetto di conformità al contratto tra garanzia ed inadempimento – Difetto di conformità e tutela del consumatore: i rimedi esperibili
La distribuzione commerciale: Modulo 1 Tipologie di rapporti distributivi, durata e cessazione del contratto, tutela del distributore – Modulo 2 :Clausole tipiche dei contratti di distribuzione
Il contratto d’agenzia – Modulo 1: Fonti e tratti caratteristici del contratto di agenzia, diritti e obblighi dell’agente, le provvigioni -Modulo 2: Obbligo di non concorrenza dell’agente, durata e scioglimento del contratto, indennità di fine rapporto
Danno biologico – Corso completo
TITOLI A CATALOGO
Potrai selezionare i titoli di tuo interesse tra i corsi a catalogo e comporre il tuo pacchetto, a seconda del numero dei crediti formativi che devi maturare entro il 31 dicembre, aggiornandoti sulle tematiche di tuo interesse:
Materia – Titolo
Appalti – Il nuovo codice appalti e concessioni – La fisionomia del nuovo codice: dai principi generali al contenzioso 1 CF
Appalti – Il nuovo codice appalti e concessioni – Il regime dei contratti esclusi e il partenariato pubblico-privato 1 CF
Appalti – Le procedure di affidamento dei contratti di appalto di lavori servizi e forniture 1 CF
Appalti – La gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nel nuovo codice dei contratti pubblici 1 CF
Deontologia – La deontologia dell’avvocato – Principi generali 1 CF
Deontologia – Codice deontologico illeciti e sanzioni: Modulo 1: Rapporti con il cliente e con la parte assistita 1 CF
Deontologia – Codice deontologico illeciti e sanzioni: Modulo 2 : Rapporti con i colleghi, terzi, controparti e istituzioni forensi, doveri dell’avvocato nel processo 1 CF
Deontologia – Il compenso dell’avvocato dalle tariffe ai parametri 1 CF
Deontologia – Profili generali della previdenza forense 1 CF
Diritto civile – Il leasing finanziario alla luce della legge sulla concorrenza (L. n. 124/2017) 1 CF
Diritto civile – Interessi e usura – Profili penalistici – Profili civilistici 1 CF
Diritto civile – L’anatocismo ordinario e bancario 1 CF
Diritto civile – Il recupero crediti delle imprese: l’attività stragiudiziale 1 CF
Diritto civile – Il recupero crediti delle imprese: l’attività giudiziale 1 CF
Diritto civile – La distribuzione commerciale – tipologie di rapporti distributivi, durata e cessazione del contratto – clausole tipiche dei contratti di distribuzione 1 CF
Diritto civile – L’agenzia – Fonti e tratti caratteristici del contratto di agenzia, diritti e obblighi dell’agente, le provvigioni – Obbligo di non concorrenza dell’agente, durata e scioglimento del contratto, indennità di fine rapporto 1 CF
Diritto civile – Il franchising – Caratteri principali, regolamentazione, contenuto fondamentale – Obblighi informativi, durata e scioglimento del contratto, contenzioso 1 CF
Diritto civile – Il pignoramento presso terzi 1 CF
Diritto fallimentare – Gli accordi di ristrutturazione del debito 1 CF
Diritto fallimentare – I soggetti delle procedure concorsuali 1 CF
Diritto fallimentare – L’insolvenza e la cessazione dell’impresa 1 CF
Diritto fallimentare – Le procedure di allerta alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa 1 CF
Diritto penale e processuale – La citazione a giudizio nel processo penale innanzi al Giudice di Pace 1 CF
Diritto penale e processuale – I procedimenti speciali innanzi al tribunale penale 1 CF
Diritto penale e processuale – Il captatore informatico alla luce della riforma sulle intercettazioni 1 CF
Diritto processuale civile – Il procedimento sommario di cognizione – Campo di applicazione e fase di introduzione – Fase di trattazione e di decisione 1 CF
Diritto processuale civile – L’ingiunzione di pagamento europea 1 CF
Diritto processuale civile – Il procedimento per convalida di sfratto (artt. 657 e ss. c.p.c.) 1 CF
Diritto processuale civile – La conversione del pignoramento (art. 495 c.p.c.) 1 CF
Diritto processuale civile – Le cause fondate sulla compravendita internazionale: legge applicabile e foro competente 1 CF
Diritto societario – La convocazione dell’assemblea su richiesta dei soci (articolo 2367 codice civile) 1 CF
Privacy – La nuova normativa privacy (GDPR – D.lgs. n. 101/2018) per le aziende: il trattamento dei dati, i soggetti interessati, le misure di sicurezza e le sanzioni 1 CF
Responsabilità civile – Violazione della regola deontologica e responsabilità civile dell’avvocato 1 CF
Responsabilità civile – La class action 1 CF
Responsabilità civile – Il danno biologico 2 CF
Responsabilità civile – Le cause interne e internazionali per responsabilità da prodotto difettoso 1 CF
Responsabilità civile – Responsabilità civile avvocato 1 CF
Responsabilità civile – La responsabilità medica – Generalità, accertamento della colpa e nesso causale – Le fattispecie di danno e il consenso informato 1 CF
Responsabilità civile – Responsabilità dei genitori e dei maestri (art. 2048 c.c.) 1 CF
Responsabilità civile – Le pratiche commerciali scorrette 1 CF
Responsabilità civile – Danno da cose in custodia (art. 2051 Codice civile) 1 CF
Responsabilità civile – Vendita di beni di consumo e difetto di conformità al contratto tra garanzia ed inadempimento – Difetto di conformità e tutela del consumatore: i rimedi esperibili 1 CF
La fruizione dei corsi è completamente libera e dovrà concludersi entro 12 mesi dalla data dell’attivazione abbonamento: una volta selezionato un corso, potrai accedere dalla piattaforma – sezione “I miei corsi” e frequentarlo secondo le tue esigenze, interrompendo e riprendendo la fruizione dal momento in cui l’hai interrotta
Lascia un commento